MAURIZIA GROSSI
i nostri Docenti
accademia di musical a roma
Docente di dizione della DAREC Academy.
CORSI E CERTIFICAZIONI
- Diploma della Bottega Teatrale di Firenze, diretta da Vittorio Gassman.
- Danza classica, Indiana e Jazz.
- Canto con Gabriella Ravazzi e Fabrizia Barresi.
- Hastudiato con Annabella Cerliani, Giorgio Albertazzi, Bianca Toccafondi, Gianni Mantesi, Vanna Polverosi.
- 1989 Seminario sul Teatro Shakespeariano tenuto da Peter Clough.
- 1997-8 seminari di danza con Lindsay Kemp e Valter Malosti
- Lingue straniere: Inglese, Francese
ESPERIENZE TEATRALI
- 2021 “Il viaggio di Teresa” Di C. Venturini Reg. C. Venturini Teatro Vascella (RM
- 2019 “Giovanna Dark” Reg. M. Fasanella Teatro Stanze Segrete (RM)
- 2018 “Il gabbiano” di A. Cecov reg. Ennio Coltorti Teatro Stanze Segrete
- 2018 “Scorre il fiume” di Eugenio Nocciolini reg. E. Nocciolini Teatro delle donne (Calenzano)
- 2018 “Il bambino sogna” di E. Levine reg. Claudia della Seta e Stefano Viali Teatro Franco Parenti (MI)
- 2017 “Universo 25” di F. Carena Reg. G. Oppedisano Teatro lo Spazio (RM)
- 2016 -2017 “La casa degli spiriti” di I. Allende reg. Claudia della Seta e Glenda Sevald Il Funaro (PT) Teatro Tor Bella Monica
- 2015 “Lamante” di H. Pinter reg. G. Oppedisano Teatro Stanze Segrete (RM)
- 2014 “Macbeth” – di W. Shakespeare reg. G. L. Radice Tetro Tordinona (RM)
- 2013-2014 “Couples” – Ashes to ashes di H. Pinter & The date di G. Oppedisano (2013) Reg. G. Oppedisano Teatro Stanze Segrete (RM) – Teatro Tordinona (RM)
- 2011-2013 “Buonanotte, mamma” di M. Norman Reg. G. Oppedisano Teatro dei Contrari (RM) Replica – Teatro Stanze Segrete (RM)
- 2010 “Silenzio Assordante” Violenza sulle donne, ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti. Reg. G. Oppedisano Teatro Biblioteca Quarticciolo (RM)
- 2009 “Verso la Mecca” di A. Fugard Regia Isa Barzizza – Teatro Due (RM)
- 2009 ”Little stars” di G. Oppedisano e A. Azzimonti Reg. G. Oppedisano Teatro dei Contrari (RM)
- 2008 “ Le Divette” di L. Lambert Reg. Jurij Ferrini Teatro Cometa Off (RM) “La rosa tatuata” di T. Williams Reg. F. Tavassi (Tournè nazionale)
- 2007 “La luce rossa delle lampade” di I. Nemirovsky. Reg. F. Ventimiglia. Teatro dell’Orologio (RM)
- 2006/2007 “Verso la Mecca” di A. Fugard Regia E. Giordano Festival Teatrale di Sanremo – Teatro La Cometa (RM)
- 2006 “ La gatta sul tetto che scotta” di T. Williams Regia F. Tavassi tournée nazionale. (In replica dal 2004 – Festiva Teatrale di Borgio Verezzi) “ La scelta di Itala” di G. Oppedisano Regia G. Oppedisano Teatro Garage (GE) -Teatro Belli (RM)
- 2005 “Sono Milena da Praga” di C. Venturini Regia C. Venturini Teatro Vascello (RM)
- 2002 “Iliade” di Omero regia G. Nardoni Serata Pirandello “Vestire gli ignudi” “Il giuoco delle parti” Regia G. Oppedisano Auditorium G.H. P.
- 2002 “Trachinie” di sofocle. Regia F. Cavenaghi Portovenere festival Teatrodonna
- 2001 “Odissea” regia di G. Nardoni; “Vita di Sir William Shakespeare” regia G. Oppedisano; “ Elektra” di H. Von Hofmannsthal regia A. Melchionda; “Le Baccanti” di Euripide, regia F. Cavenaghi, Porto Venere Teatrodonna; “Le Confessioni” di A. Grimaldi, regia di W. Manfré; “Teleny” da O. Wilde, regia di G. Nardoni (Teatro Colosseo)
- 2000/2001 “Eneide” adattamento da Virgilio di P. Scotto di Tella, regia di G. Nardon; “La Cerimonia” di G. Manfridi, regia di W. Manfré (FestivalTaormina Arte)
- 1999/2000 “La Lupa” di G. Verga, adattamento di G. De Chiara. Regia di Pasquale De Cristofaro
- 1999 “Good Night Sweet Prince” da Amleto, regia di T. M. Rotella per l’Inaugurazione del Teatro Giacosa di Ivrea.
- 1997/98 “Peter Pan” di J. Barrie, regia di P. Cormani (ripresa)
- 1997 “Se non fosse la paura…Amleto” , regia di P. Cormani
- 1996 “La sera dei vizi, la notte dei delitti”, da “La Lucerna” , racconti di F. Pona adattati per il teatro da L. Faraci. Regia di M. Brogi.
- 1995/96 “Planga la terra, planga lo mare”, Laudi del XII e XIII sec. a cura di M Brogi, per la regia di A. Innocenti. Con A. Innocenti, P. Nuti, F. Pannullo.
- 1992/93/94 “Le Troiane” di Euripide, traduzione di D. Del Corno, per la regia di A. Innocenti. Con A. Innocenti, P. Nuti .(Teatro Popolare di (Roma); “La bella selvaggia” di C. Goldoni, adattamento di A. Cerliani per la regia U.Gregoretti; “Metodo Stanislavsckij” di V. Lupo reg. G. Campiotti – Progetto “Laboratorio Teatro Cinema” di E.Scola
- 1991 “Il poeta e la cortigiana”, novità di G. Manfridi, regia di G. Albertazzi.
- 1989 “Teatro con bosco e animali”, regia di G. Scabia (Volterra Teatro).
- 1988/89 “Biennio presso la Bottega Teatrale di Firenze”, diretta da Vittorio Gassman. Spettacoli prodotti dalla Bottega:”Andromaca” di Euripide, regia di C. Puglisi; “Aiace” di Sofocle, regia di P. Giuranna; “Aminta” di T. Tasso a cura di E. Aldini; “Agamennone” di Eschilo, traduzione di P. Pasolini, regia di A. Piccardi; “Bon Voyage”, spettacolo di Teatro Danza , regia di D. Bonsch; “Gli attori in buona fede” di Marivaux, traduzione inedita di G. Davico Boninno, regia di W. Pagliaro. (Athénée Louis Jouvet di Parigi); “La canzone degli F.P. e degli I.M.” di E. Morante, regia di V. Gassman, con V. Gassman; “Il Re delle Alpi e il Misantropo” favola magico-comico musicale, regia di C.Puglisi – P.Giuranna
CINEMA e TV
- 2008 “Ris 5” TV Regia C. De Matteis
- 2005 “48 ore” TV Regia E. Puglielli
- 2004 “E poi c’è Filippo” TV Regia M. Ponzi
- 2003 “Gli angeli di Borsellino” Film Regia R. Cesareo
- 2001 “Il bello delle donne” regia m. ponzi (TV mediaset); “Revenant” Cortometraggio regia di D. Bracci; “L’ultima vita”, regia di Gabriele Felici (Paola Ferri); “Demonium”, regia di Andreas Schnaas (Nina)
- 1998 “Un Tè con Mussolini”, regia di Franco Zeffirelli.(Poetessa)
- 1992 “Caccia alle Mosche”, regia di Angelo Longoni, con Massimo Popolizio.
RADIO
- 1990 “Quando i Mondi si incontrano” – Radio Uno (RAI)
- 1991 “Audiobox: testimoni rivoluzionari” e “Il Paginone: sedotti e ritrovati”, regia di Armando . Adolgiso – Radio Due (RAI)
INSEGNAMENTO
- Insegnante di Dizione e del “Metodo STEINER” presso la “Libera Accademia del Sogno”
diretta da Riccardo Garrone, “Accademia Artisti” diretta da Rita Statte.
ALTRI DOCENTI



Masterclass

teatro ragazzi
