
news
Darec Academy
accademia di musical a roma
Belting o Mix Estremo? Questo è il dilemma
La qualità più discutibile del Musical è indubbiamente il Belting
il Belting è una super voce di petto forzata, portata poco oltre il passaggio, rivestita di suono nasalizzato e medioso (il twang) per scaricare il lavoro cordale ed ottenere proiezione.
Tutto questo sarebbe possibile grazie all’inclinazione della cricoide (l’anello cartilagineo sul quale si poggia e si lega la laringe).
Questa inclinazione causerebbe un ispessimento della corda con conseguente aumento di tempo di contatto glottico e quindi, maggior resistenza al flusso dell’aria.
Non so tu, ma io ogni volta che tentavo di farlo, cominciavo irrefrenabilmente a tossire per frizione delle aritenoidi.
In stroboscopia, infatti, il belting si contraddistingue da altre emissioni (specialmente dalla mixed voice) per l’atteggiamento delle aritenoidi che si adducono massivamente e poi si sollevano, spinte posteriormente ed in alto dall’inclinazione della cricoide – nel primo articolo ti ho spiegato invece, cosa accade “stroboscopicamente” nel MIX (standard o estremo che sia).
“A belt voice can be mixed or not and a mixed voice can be belted or not”.
Terminologia e comparazione tra Musical Theatre e Modern Singing.
Il Belting è una delle tre vocalità che sono richieste nel Musical; le altre due sono il Legit (una sorta di canto old-style anni ‘50 inspirato al belcanto), e il Recitativo.
Purtroppo però, la terminologia nel Musical non si riduce solo a questi tre termini. La stessa infatti, varia parecchio, forse più che nel canto moderno.
Tramite il mio referente Adriano Scappini, ho potuto raccogliere svariati commenti di alcuni artisti e scuole da Sidney a Broadway, passando per Londra.
Molti termini sono sinonimi, ma altri sono fioriti per reale necessità di coaching. Una testimonianza nel sondaggio svolto, spiega meglio l’ambiguità terminologica: “A belt voice can be mixed or not and a mixed voice can be belted or not”. Altrettanto interessante è stato notare come il termine Belting sia citato meno di quello che pensiamo o addirittura, non venga mai citato! Sembra che il termine Belting sia usato più in Europa.
In America sembra più diffuso il termine Belt Voice, con due accezioni: standard belt e high belt a seconda che si canti fino ad Re4 oppure oltre.
Nella terminologia Extreme Mix Voice potremmo assimilarle al Mix Standard e al Mix Estremo, anche se i focus terminologici sono diversi: nel Musical ci si riferisce al punto dell’estensione; mentre nella metodologia EMV® ci si riferisce al comportamento fono-risonanziale.